Ciao, la strategia e’ fondamentale per avere dei risultati e quando i miei ragazzi analizzano in maniera perfetta le loro coppie sono sempre molto felice.
Nel percorso insegno anche la psicologia che e’ l80% del trading, purtroppo la parte piu’ difficile, quella parte che fa la differenza nel trading.
Capita spesso che gli allievi quando finiscono il percorso iniziano il reale e cominciano ad avere dei problemi iniziando a perdere ed entrando in confusione.
Ed io spiego che se fino a ieri le analisi erano giuste e oggi invece prendono delle scoppole il motivo ci sara’
Sara’ un problema di strategia? o un problema di disciplina?
Mi sembra ovvio, che se fino a ieri era tutto giusto e oggi non riesci ad analizzare in maniera distaccata i tuoi grafici perche’ sei preso dalla voglia di guadagnare a tutti i costi
non potrai mai essere profittevole.
La testa fa’ la differenza, non c’e’ alcun dubbio e putroppo se solamente il 10% dei traders riescono a guadagnare costantemente e’ proprio perche’ lavorano su questo punto.
Le persone che non riusciranno, sono quelle che danno la colpa agli altri e non si fanno delle domande chiare e sincere.
Il trading e’ uno dei lavori piu’ difficili proprio per questo, il lavoro e’ quello di continuare ad analizzare e capire che cosa succede dentro di noi per poter migliorare.
Sentiamo cosa dice Mario mio ex-allievo dopo oltre un’anno d’investimenti